EVENTI

La Giostra Affittacamere

Scopri l’Umbria degli Eventi

Soggiornare a Foligno significa trovarsi nel cuore pulsante di una regione ricca di cultura, tradizioni e manifestazioni imperdibili. Nei borghi e nelle città vicine, ogni stagione porta con sé eventi unici che raccontano l’anima autentica dell’Umbria.

Dalle rievocazioni storiche alle feste di paese, dai grandi festival musicali alle celebrazioni enogastronomiche, c’è sempre qualcosa da vivere: Cantine Aperte a Montefalco, Le Gaite di Bevagna, il suggestivo Calendimaggio di Assisi, l’emozionante Infiorata di Spello, l’Agosto Montefalconese, il celebre Festival dei Due Mondi di Spoleto e l’energia travolgente di Umbria Jazz a Perugia.

Un’occasione perfetta per arricchire il tuo soggiorno con emozioni, profumi, sapori e spettacoli indimenticabili.

La Giostra Della Quintana

La Giostra della Quintana è un torneo cavalleresco ed una manifestazione storica in costume che si svolge a Foligno. Generalmente “la sfida” si tiene di sabato in giugno, con un’edizione notturna, e “la rivincita” di domenica in settembre con un’edizione pomeridiana.

Young Jazz

Il Festival rappresenta un evento unico nel panorama jazzistico internazionale. Accanto alla scoperta dei nuovi talenti, la manifestazione permette la realizzazione di progetti che vedono la presenza di giovani musicisti a fianco di nomi già affermati. Durante le stagioni invernali l’Associazione organizza la rassegna YOUNG JAZZ COUNTDOWN, dove performance di giovani artisti si uniscono a workshop, seminari e laboratori nel campo jazz e non solo.

I Primi D'Italia

I Primi d’Italia – Festival Nazionale dedicato al mondo dei primi piatti, si svolge nel centro storico di Foligno. Villaggi del Gusto, corsi e lezioni di cucina, grandi chef, mostre e mercati, personaggi famosi, prodotti tipici e d’eccellenza per una quattro giorni all’insegna di pasta, riso, gnocchi e zuppe.

La Notte Rosa

Per chi ama la notte, chi ama la città o semplicemente chi si vuole divertire a Foligno, dal pomeriggio fino a tarda notte vi aspettano sorprese a non finire. Tenetevi di nuovo pronti per la notte più rosa dell’anno! Quindi Musica innanzitutto, e poi spettacoli danzanti, mercatino in tutte le vie percorribili del centro storico, aperitivi, attrazioni per bambini e molto altro ancora.

Rassegna di Birra Artigianale

Parliamo di birra, artigianale e ghiacciata. Ma non solo birra, ed ecco che …mai nuda sta ad indicare i molti e variegati accostamenti culinari con la bevanda più antica del mondo. Eh già perché, udite udite, non è il vino la bevanda con più storia, bensì la birra. Le prime informazioni che si hanno risalgono al 3.500 a.C e sappiamo che i Faraoni ne avevano costruito, addirittura, delle fabbriche. È dei nostri anni, però, la riscoperta di questo liquido inebriante dal colore dell’oro.

Segni Barocchi

Notte Barocca, ideata e progettata da Segni Barocchi, realizzata in collaborazione con l’Ente Giostra della Quintana Durante la Notte Barocca resteranno aperti negozi, ristoranti, musei e taverne dei Rioni della Giostra della Quintana, che saranno animate con giochi, spettacoli e gruppi musicali itineranti.